Gli ostacoli al risveglio…

Gli ostacoli al risveglio…


Il lavoro sui fondamentali…

Qualsiasi sia il nostro percorso di crescita e di Risveglio a se stessi, di autoguarigione, di relazione, oppure un percorso di tipo spirituale, il punto fondamentale è e rimane sempre quello di verificare se siamo ancora in grado di imparare.
Di imparare ad imparare dalle persone, dalle situazioni, dagli esempi, dalla vita, o da un percorso.


Un “sistema vitale” che smette di imparare, smette anche di crescere e di svilupparsi. Allora, questo è un sistema morto.
Non fisicamente, ma psichicamente morto in quanto a capacità di auto sviluppo, di auto-determinazione, di adattamento al cambiamento, di scambio e di cooperazione con gli altri sistemi viventi, e di potenziale creativo per migliorare se stesso e le sue condizioni di vita, in armonia con gli altri sistemi viventi.


Chiunque desideri sviluppare se stesso, migliorare se stesso, o praticare un sentiero spirituale o di auto guarigione, qualunque sia il suo percorso, egli dovrà innanzitutto affrontare questi quattro punti in se stesso.
Senza aver prima affrontato questi quattro punti fondamentali del Lavoro pratico su se stessi, la possibilità di crescere saranno solo nel campo delle illusioni auto indotte.


I quattro punti fondamentali…
1. La mente simile ad un vaso chiuso non lascia entrare nulla, non è capace di ascoltare, tende piuttosto a credere e a fissarsi, gira semplicemente su se stessa macinando sempre le stesse cose. È la mente del fanatico. 
È un sistema chiuso carico di idee fisse, di sogni e di illusioni, e quindi, non è affidabile per imparare e per comprendere.
2. La mente simile ad un vaso sporco confonde ogni cosa, inquina ogni cosa attraverso i suoi pregiudizi, sogni, illusioni, credenze, paure, aspettative ed idee preformate. 
È un sistema inquinato, e quindi, non è affidabile per imparare e per comprendere.
3. La mente simile ad un vaso bucato è come un colabrodo e perde ogni cosa, non ha potere di attenzione, di memoria, di concentrazione e di riflessione attiva. 
È un sistema disarmonico che necessita di essere aggiustato per funzionare, e quindi, non è affidabile per imparare e per comprendere.
4. La mente simile ad un vaso troppo pieno non è in grado di ricevere nulla, tanto la mente è piena di se stessa. 


Qui il problema è il troppo orgoglio, il pregiudizio, l’arroganza, l’egocentrismo, la vanità, e poi, l’assenza di umiltà, l’assenza di pazienza, l’assenza di comprensione, l’assenza di amorevolezza, l’assenza di volontà, l’assenza di un vero desiderio di imparare, di mettersi nella condizione di poter imparare, di crescere e di svilupparsi armonicamente.
È un sistema chiuso e sotto il poter dell’ego, e quindi, non è affidabile per imparare ad imparare.

Ciò che vale per la mente, il centro intellettuale, qui vale anche per il cuore, il centro emozionale, mi riferisco a categorie di emozioni che non permettono l‘apprendimento, la crescita e lo sviluppo di se’.

Roberto Potocniak

Leave a Reply

Your email address will not be published.